Di nuovo in Pista – BiellaInclude

Dopo un periodo di assenza più o meno forzata, torno ad aggiornare questo blog parlando di uno dei progetti che mi ha tenuto impegnato in questi ultimi tempi: #BiellaInclude, il progetto di inclusione digitale dell’Agenda Digitale Biellese.

Prima di tutto, faccio una doverosa precisazione: prima di partecipare al mio primo incontro ero piuttosto dubbioso sulle attività dell’Agenda Digitale ma, come ho detto in altre sedi, sono felice di essermi sbagliato. L’entusiasmo e la competenza con cui molti dei progetti sono portati avanti mi ha permesso di ricredermi e, per mia fortuna, di aderire.

Cosa ho fatto?

Semplicemente, mi sono occupato di coordinare il progetto di inclusione digitale, quello che nella preistoria avremmo chiamato alfabetizzazione informatica. Per fortuna, però, la strada scelta è stata molto diversa, e di questo sono piuttosto felice. Anche perché il progetto che abbiamo portato avanti è un po’ una mia creatura, visto che gli altri membri di questa linea d’azione hanno acconsentito (per convinzione o sfinimento ;) ) ad accettare buona parte della mia visione.

Dal punto di vista tecnico e istituzionale non c’è molto da aggiungere ai documenti inclusi in questo articolo. In questa sede, come sempre, ne approfitto per chiarire un po’ meglio la mia visione. Procedendo per punti più o meno schematici e, mi auguro, chiari.

Informatica? No grazie

La primissima osservazione, nella quale insisto anche nella presentazione del progetto (che se WordPress collabora dovrebbe essere in corso mentre questo post raggiunge la rete), è molto semplice:

L’informatica è un concetto superato

Almeno per quanto riguarda l’insegnamento. Oggi ci sono ancora corsi  considerati “di informatica” semplicemente perché si fa largo uso di tecnologie e soluzioni digitali. Alcuni esempi? Corsi di Webdesign, corsi per l’utilizzo di Internet, ma anche quelli di Social Media Marketing o di comunicazione digitale. Questo avviene in particolare nelle sedi istituzionali, purtroppo. Quello che mi auguro è che questo progetto possa contribuire a modificare questo modo di vedere le cose. Penso infatti che sia chiaro per chiunque frequenta il Digitale che imparare a usare un tablet, a creare un blog o a fare acquisti online ha a che fare con l’informatica in senso accademico quanto andare a scuola guida a ha che fare con l’ingegneria meccanica.

Non tutti vogliono (e devono) imparare le stesse cose

Rimanendo sul paragone automobilisitico, così come c’è differenza fra essere pilota, autista, elettrauto, carrozziere, meccanico, progettista o designer, esistono differenze che l’ambiente dell’insegnamento deve recepire fra i diversi rami del Digitale. L’informatica in senso stretto è quella di programmatori, analisti e ingegneri del software, per esempio, mentre le professioni digitali si spingono molto più in la. Uniformare il tutto suggerisce l’idea sbagliata che un bravo grafico Web o un eccellente progettista CAD debbano essere anche informatici, mentre devono essere prima di tutto, rispettivamente, esperto di grafica e meccanico o architetto. Far ricadere queste professioni sotto l’egida dell’informatica sarebbe come dire che, negli anni ’80, un buon grafico doveva essere un ottimo chimico per conoscere le mescole dei colori che utilizzava.

Insomma, oggi nella maggioranza dei casi il Digitale è uno strumento. Insostituibile, eccezionale, vantaggioso. Ma non è il fine. Un buon meccanico sa usare perfettamente i suoi strumenti, ma non significa necessariamente che li sappia progettare, gestire, mantenere. Credo che sia giunto il momento di estendere il ragionamento al Digitale, e in #BiellaInclude ho avuto, per mia fortuna, l’opportunità di rendere reale questa idea.

Mi spingo un po’ più in la: anche all’interno di temi apparentemente analoghi, ci sono grandi differenze. Un rappresentante di commercio, per esempio, usa molto l’automobile e la patente gli è indispensabile. Tuttavia, non è lo stesso tipo di patente richiesta, per dire, a un conducente di veicoli conto terzi. Arriviamo al terzo punto.

Diversi modi di imparare

Oggi, chi vuole avvicinarsi al mondo digitale, non ha molte scelte se non i corsi ECDL o quelli di alfabetizzazione informatica, che spesso comunque sono declinati con temi analoghi ai primi. In questi corsi si apprendono le basi dell’uso del computer, l’utilizzo dei vari pacchetti per l’ufficio, di Internet e , nelle nuove versioni, sicurezza e strumenti di collaborazione online.

Tuttavia, c’è un limite: l’eredità culturale di questi corsi, infatti, è quella del mondo professionale: si impara la stampa unione e a creare lettere aziendali e circolari, fondamentalmente. Il che è perfetto per chi deve includere competenze digitali nella sua professione.

Ma non è quello che serve alle persone. Almeno, non a quelle che vogliono avvicinarsi al Digitale per interesse o curiosità personale, o che lo vogliono utilizzare nella loro professione al di fuori dei limiti del lavoro d’ufficio.

Oggi c’è un mondo intero che si muove sui Social Media, per esempio, e non stiamo nemmeno prendendo in considerazione il mondo Mobile in senso stretto: App, pagamenti elettronici, dispositivi. Oggi il mondo della formazione ha recepito Skype e le Web App per l’ufficio, il che è ottimo, ma le persone nel frattempo hanno iniziato a usare WhatsApp e Periscope. Da un certo punto di vista è giusto così: corsi che garantiscono professionalità non possono essere completamente proni alle mode e agli usi del momento.

Ma le persone ne hanno bisogno. Ecco perché ho proposto la nascita della

Palestra Digitale

L’idea alla base è semplice, e si rifà proprio alle palestre: creare spazi di apprendimento personalizzato e differito, che si possa adattare alle esigenze di ciascuno, ma che nello stesso tempo sia adattabile e facilmente replicabile.

Il luogo dove si apprende il Digitale insomma, deve somigliare, almeno per chi vi si avvicina per interesse personale, sempre meno a un’aula e sempre più a un punto di aggregazione, in cui esercitarsi, provare e scegliere di volta in volta se sperimentare cose nuove, migliorare quello che si conosce o semplicemente scambiare conoscenze ed esperienze con altri curiosi.

Abbiamo messo insieme un sistema che, anche nella struttura, ricorda proprio le palestre: insegnanti e tutor sono presenti, ma non fanno lezione in senso stretto, se non per un modestissimo numero di ore all’inizio. Per il resto saranno a disposizione per dare consigli, suggerire il lavoro da fare, correggere e aiutare. Esattamente come nelle palestre.

La Palestra Digitale è un’idea che, nel suo piccolo, rivoluziona non solo il modo di insegnare il Digitale, ma il concetto stesso di Digitale, allontanandolo dalla vecchia identità “Digitale = Informatica” che ne blocca la diffusione, allontanandolo dalle persone.

Mi auguro, con questa idea, ma soprattutto con i presupposti che l’hanno generata, di contribuire insieme con gli altri membri del gruppo di azione #BiellaInclude, a un cambio radicale.

In fondo, le cose vanno fatte per fare la differenza, no?

Il progetto DigitalClub

La presentazione

Oggi, 30 giugno 2015, presenteremo il progetto presso Villa Ranzoni, nel Comune di Cossato. Ecco le mie slide:

One thought on “Di nuovo in Pista – BiellaInclude

Rispondi